Esperimenti pratici con le planarie
Conosceremo la planaria, un affascinante verme piatto con incredibili capacità biologiche e modalità uniche e sorprendenti di rispondere a vari stimoli.
Showing 10 results from a total of 302
Conosceremo la planaria, un affascinante verme piatto con incredibili capacità biologiche e modalità uniche e sorprendenti di rispondere a vari stimoli.
Noi non possiamo vedere la nostra galassia dall’esterno, quindi come facciamo a studiarla? Scoprite come gli astronomi svelano il drammatico passato della Via Lattea e scrutano nel suo futuro.
L’Europa sta organizzando una festa in onore di Gregor Mendel. Città ed istituti in Austria, Repubblica Ceca, Germania e Regno Unito, vi invitano ad un anno di eventi per onorare il padre della genetica.
Gli alberi sono incredibili fabbriche chimiche, che catturano il diossido di carbonio e producono l’ossigeno che ci serve per respirare, ma sintetizzano anche molti altri prodotti chimici. Dobbiamo comprendere il loro effetto sull’atmosfera per ottenere la massima efficacia delle iniziative di piantumazione di alberi.
Che cosa c’è di sbagliato nelle etichette “senza sostanze chimiche”? “Naturale” significa necessariamente migliore? Impara come individuare le fake news pseudoscientifiche nei media.
La pandemia del COVID-19 ha posto l'accento sul fenomeno della crescita esponenziale. Questo fornisce l'opportunità di insegnare questo concetto complicato nel contesto di un fenomeno reale.
Siete in cerca d'ispirazione per parlare dell'acqua dolce sulla Terra? Provate le attività di Earthlearningideas da svolgere in classe con pochissimo materiale.
Costruisci il tuo acceleratore virtuale di particelle usando l’app acceleratAR per comprendere praticamente e in maniera immersiva come lavorano queste macchine.
Non solo scioglimento del ghiaccio: un semplice esperimento che dimostra come l’espansione termica contribuisce all’incremento del livello dei mari come una delle conseguenze della variazione climatica.
Esperimenti pratici con le planarie
Archeologia galattica: come studiamo la nostra galassia
Celebrazione del 200esimo anniversario di Gregor Mendel
Come gli alberi influenzano il clima: si tratta solo di fotosintesi?
Le fake news in chimica e come trattarle
Crescita esponenziale 2: lezione sulla vita reale dalla pandemia da COVID-19
Un mondo d’acqua, esperimenti pratici da Earthlearningidea
Costruisci il tuo acceleratore virtuale
Un oceano nel laboratorio scolastico: l’aumento del livello dei mari