Il mistero della sabbia magica
Tradotto da Rocco G. Maltese. Utilizzando un gioco attuale potete portare una aura di mistero in classe facendovi aiutare a spiegare i fenomeni della chimica.
Showing 10 results from a total of 370
Tradotto da Rocco G. Maltese. Utilizzando un gioco attuale potete portare una aura di mistero in classe facendovi aiutare a spiegare i fenomeni della chimica.
Tradotto da Monica Mauri. Produrre inchiostri sensibili al pH a partire da frutta e ortaggi è una variante creativa dell’esperimento dell’indicatore ottenuto dal cavolo rosso.
Tradotto da Rocco G. Maltese. La missione Rosetta che prevedeva l'atterraggio su una cometa ha portato ad inattesi ed entusiasmanti traguardi nel campo delle comunicazioni scientifiche.
Tradotto da Elisa Romanelli. É possibile trasmettere il cancro da un individuo all’altro? Per alcuni animali si, e –tristemente- una specie unica della Tasmania sta rischiando l’estinzione per questo motivo.
Tradotto da Paolo Sudiro. La strada verso la Luna è lastricata di numerose sfide. A quali domande dovrà rispondere la prossima generazione di esploratori spaziali?
Tradotto da Rocco G. Maltese. Da una carriera scientifica al teatro: come Ben Lillie racconta i fatti dietro le quinte delle scienze.
Tradotto da Elisa Romanelli. La psicologia ci insegna come rendere più dolce il cibo senza cambiare i suoi ingredienti.
Tradotto da Valentina Palmieri. Queste semplici ed inusuali forme di vita possono essere utilizzate per far sì che gli studenti comprendano la vita e il metodo scientifico.
Tradotto da Valentina Palmieri. Vasiliki Kioupi ha sempre condotto esperimenti scientifici con i suoi studenti. Adesso sta anche testando alcuni metodi pedagogici nella sua classe e sta iniziando ad insegnare agli insegnanti.
Tradotto dallo staff di Astronomiamo.it. Alcuni indizi della storia della Terra, della Via Lattea e dell’Universo sono nascosti sulla superficie lunare.
Il mistero della sabbia magica
Un’introduzione artistica agli inchiostri alle antocianine
Oltre il buio: un cinguettio dallo spazio
Tumori infettivi
La sfida logistica dell’esplorazione lunare
Dalla scienza coinvolgente alle storie coinvolgenti
Il pasto perfetto
Melma intelligente? Un progetto pratico per studiare le muffe melmose
Insegnanti esperti e sperimentatori
Diario Lunare: cronaca del viaggio della Terra nello spazio e nel tempo visto dalla Luna