Vita su Marte: “terraformare” il Pianeta Rosso
Traduzione di Lucilla Croce Ferri. Scienza o fantascienza? Margarita Marinova del Caltech, USA studia la possibilità di installare la vita su Marte.
Showing 10 results from a total of 370
Traduzione di Lucilla Croce Ferri. Scienza o fantascienza? Margarita Marinova del Caltech, USA studia la possibilità di installare la vita su Marte.
Traduzione di: Claudia Mignone. In questo articolo, il secondo di una serie di due, il ricercatore in Scienze del Clima Rasmus Benestad dell’Istituto Meteorologico Norvegese, esamina quanto sia forte l’evidenza che sia l’umanità a produrre l’effetto serra.
Traduzione di Anna Oddone. Il Professor Lewis Wolpert discute con Vienna Leigh, dello European Molecular Biology Laboratory, le sue opinioni controcorrente su fede, scienza, educazione e molto altro ancora.
Traduzione di Davide del Campo. Avreste mai pensato di prendere in prestito una macchina per la PCR per le vostre lezioni? Magari anche un esperto che spieghi ai vostri studenti come usarla? Marc van Mil ci spiega come i laboratori per il DNA portino la genomica direttamente nelle classi.
Traduzione di: Dalila Borrelli. Come sa bene chi lo fa, il mestiere di insegnante non è affatto semplice. Com’è allora che un bioinformatico pieno di esperienza decide di abbandonare una carriera avviata per andare ad affrontare una scolaresca? Vienna Leigh dal Laboratorio Europeo di…
Traduzione di Dalila Borrelli. Joan Massaguè ha svelato segreti che possono salvare la vita. Esperto nella divisione cellulare e nella diffusione del cancro, è uno dei 50 ricercatori più citati di tutti i settori scientifici. Con Sarah Sherwood ha discusso dei suoi recenti studi…
Traduzione di: Anna Oddone. Per il suo basso contenuto alcolico, la ginger ‘beer’ è una bibita molto popolare tra i ragazzi della Gran Bretagna. Dean Madden del National centre for Biotechnology Education all'Università di Reading (UK), ci rivela la sua ricetta della 'ginger beer' per…
Traduzione di: Mirko Benedetti. Bernardo Patti è il responsabile della missione Columbus presso l’Agenzia Spaziale Europea. È ingegnere e ha lavorato nel settore delle centrali nucleari prima di passare alla tecnologia spaziale. Poco prima del lancio di Columbus ha parlato con Anna-Lynn…
Prudence Mutowo si può realmente immedesimare con l'organismo che studia, dopo tutto hanno molto in comune. In un intervista con Vienna Leigh, Prudence racconta della sua ricerca su Haloferax volcanii, una specie di recente scoperta (un fossile vivente) capace di vivere in condizioni…
Traduzione di Lucilla Croce Ferri. I vostri studenti hanno difficoltà a vedere le applicazioni delle materie scientifiche ad altri soggetti? Montserrat Capellas dell’European Synchrotron Radiation Facility a Grenoble, in Francia, spiega come moderne tecniche di analisi chimica stanno facendo…
Vita su Marte: “terraformare” il Pianeta Rosso
Cosa sappiamo del clima? Alla ricerca degli effetti del surriscaldamento globale prodotto dall’uomo
Intervista con Lewis Wolpert
Laboratori per il DNA “on the road”
Paul torna a scuola
Sulle tracce di una cura per il cancro
Ginger beer: una bevanda a basso contenuto alcolico dalla tradizione inglese
Un laboratorio nello spazio: intervista con Bernardo Patti
Sale della Terra
Recuperare Pompei