Articles

Filter
Age group
Topic
Filter

Showing 10 results from a total of 370

| Issue 8

Il veicolo automatico di trasporto – sostenere l’Europa nello spazio

Tradotto da Mirko Bendetti. Come si alimentano gli astronauti? Che fine fa la loro spazzatura? Adam Williams, dell’Agenzia Spaziale Europea a Darmstadt, in Germania, descrive la messa a punto di una navetta spaziale senza equipaggio che fornisce assistenza alla Stazione Spaziale…

Ages: 14-16, 16-19;
Topics: Physics, Astronomy / space
           

| Issue 12

Idrocarburi: fossili, ma non (ancora) estinti

Traduzione di Monica Mauri. Proseguendo con la nostra serie di articoli sull’energia, Menno van Dijk ci guida tra passato, presente e futuro degli idrocarburi – ancora i più comuni fra tutti i combustibili.

Ages: 14-16, 16-19;
Topics: Physics, Chemistry, Earth science, Engineering, Science and society
       

| Issue 13

Alla ricerca dei cibi antiossidanti

Traduzione di Monica Mauri, Tutti abbiamo sentito dire che una dieta ricca di cibi antiossidanti è molto salutare. Gianluca Farusi ed i suoi studenti hanno confrontato i livelli di antiossidanti presenti in una serie di alimenti e bevande.

Ages: 16-19;
Topics: Physics, Biology, Chemistry
         

| Issue 13

Acido Folico: perchè i ragazzi devono conoscerlo

Traduzione di Monica Mauri. Eleanor Hayes, Holger Maul e Nele Freerksen indagano sul perché l’acido folico è un componente essenziale della dieta dei vostri studenti – ora, e per una futura famiglia sana.

Ages: 16-19;
Topics: Biology, Chemistry
           

| Issue 13

Un insegnante in Italia ispirato dalle stelle

Traduzione: Claudia Mignone. La ricerca offre opportunità lavorative appassionanti ed ambiziose, ma a volte il prezzo da pagare in termini di sacrifici personali è molto elevato. Claudia Mignone ha intervistato un giovane astronomo che ha trovato grandi soddisfazioni nelle aule scolastiche,…

Ages: not applicable;
Topics: Profiles
   

| Issue 10

La stazione Spaziale Internazionale: vita nello spazio

Tradotto da Lucilla Croce Ferri. Come fanno gli astronauti a mangiare, dormire e a lavarsi? Shamim Hartevelt-Velani, Carl Walker e Benny Elmann-Larsen dell’Agenzia Spaziale Europea indagano nel secondo articolo sulla ISS.

Ages: 16-19;
Topics: Astronomy / space
         

| Issue 12

GFP: la vita dipinta di verde

Traduzione di Federico Maria Rossi. Da una medusa a sensori per l’arsenico attraverso un premio Nobel: Sonia Furtado parla della scoperta e dello sviluppo della proteina fluorescente verde e chiacchiera con i ricercatori del Laboratorio Europeo di Biologia Molecolare (EMBL) presso Heidelberg,…

Ages: 16-19;
Topics: Biology, General science, Science and society
       

| Issue 12

Fisica: una scatola nera?

Traduzione di Francesco Marchi. Ľudmila Onderová dell'Università PJ Šafárik di Košice (Slovacchia), ci illustra l'utilizzo in classe di “scatole nere” per l'insegnamento della fisica.

Ages: 14-16, 16-19;
Topics: Physics, General science
         

| Issue 10

“L’intelligenza ha un’importanza secondaria nella ricerca”

Tradotto da: Claudia Mignone. Si può praticare uno sport a livelli internazionali e allo stesso tempo essere parte di un gruppo di ricerca che cerca di capire la natura del nostro universo? Sì - chiedete a Tamara Davis. Henri Boffin dell’ESO l’ha intervistata a Copenhagen, Danimarca.

Ages: 14-16, 16-19;
Topics: Astronomy / space, General science