Come le piante affrontano il jet lag
Tradotto da Francesca Nuzzo. Un nuovo studio sta facendo luce sugli “orologi” interni che aiutano le piante a rispondere a modifiche dei cicli giorno-notte.
Showing 10 results from a total of 22
Tradotto da Francesca Nuzzo. Un nuovo studio sta facendo luce sugli “orologi” interni che aiutano le piante a rispondere a modifiche dei cicli giorno-notte.
Tradotto da: Cristina Benedetti. La gestione dei ‘big data’ (grandi dati) nella biologia molecolare sta cambiando il modo in cui gli scienziati lavorano.
Tradotto da: Francesca Nuzzo. Come nascono specie o organismi del tutto nuovi? Tempo e separazione sono i fattori chiave.
Tradotto da Cristina Florean. Una nuova e molto discussa tecnologia sta rendendo la manipolazione genetica sempre più abbordabile e facile- troppo facile, forse?
Tradotto da Valentina Palmieri. Queste semplici ed inusuali forme di vita possono essere utilizzate per far sì che gli studenti comprendano la vita e il metodo scientifico.
Tradotto da Monica Menesini. Il fungo usato per la fermentazione della birra è diventato un organsimo usato in tutto il mondo per far avanzare la ricerca sul cancro.
Tradotto da Daniela Caleppa. Molti di noi hanno dovuto portare l’apparecchio per raddrizzare qualche dente. Solo in pochi, però, sanno che l’ortodonzia è strettamente collegata alla scienza e ad una una tecnologia dinamica.
Tradotto da Paolo Sudiro. Esiste il vero altruismo? E la scienza è in grado di fornire una risposta?
Tradotto da Anna Bertoni. Qual’e’ il ruolo della maggior parte del nostro DNA? Centinaia di scienziati hanno studiato per anni queste sequenze ‘spazzatura’ che potrebbero racchiudere la risposta a gravi malattie – e altro ancora.
Tradotto da Monica Menesini. Perché la meiosi sbaglia spesso? E quali sono le conseguenze?
Come le piante affrontano il jet lag
Bioinformatica: la nuova ‘stanza delle meraviglie’
Evoluzione in atto: dal cambiamento genetico a nuove specie
Più veloce, più economica, più incisiva. È CRISPR, la nuova rivoluzione dell’ingegneria genetica
Melma intelligente? Un progetto pratico per studiare le muffe melmose
Dagli organismi modello ai progressi della medicina
Il volto mutevole dell’ortodonzia
Il mistero dell’altruismo
Mettendo a nudo il nostro profilo genetico
A pesca di cromosomi : quando la meiosi va storta