Sistemi Organo-su-chip e le 3R
La tecnologia organo-su-chip mima le principali proprietà della fisiologia umana. In futuro, tali modelli avanzati potrebbero persino sostituire l’uso degli animali nella ricerca medica.
Showing 6 results from a total of 6
La tecnologia organo-su-chip mima le principali proprietà della fisiologia umana. In futuro, tali modelli avanzati potrebbero persino sostituire l’uso degli animali nella ricerca medica.
La vostra missione: far atterrare un intrepido astro-uovo in modo sicuro sulla superficie della Luna e imparare, contemporaneamente, la meccanica classica.
Tradotto da: Rocco G- Maltese. Esploriamo la scienza del suono e dell’elettromagnetismo con questa attività pratica di costruite da voi stessi.
Tradotto da Rocco G. Maltese. L’ingegnere civile John Burland parla dei pericoli e e le precarietà nel salvataggio di alcuni edifici storici diventati delle icone famose in tutto il mondo.
Tradotto da Rocco G. Maltese. Progettare le ali di un aliante puo’ aiutare gli studenti a capire le forze e il lavoro di un ingegnere progettista.
Tradotto da Marco Nicolini. Se siete insegnanti di geografia, scienze della terra, fisica, o anche di informatica o biologia, dovreste trovare il tempo per dare un'occhiata al sito web Eduspace, dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA).
Sistemi Organo-su-chip e le 3R
Atterrare sulla Luna – Pianificare e realizzare un lander lunare
Ascoltare le onde: come costruire un altoparlante
Rinforzare un muro: come salvare una torre pendente
Alianti: pensare come un progettista
Il sito Internet Eduspace, Dell’ European Space Agency (Agenzia Spaziale Europea)