Tradotto da: Cristina Benedetti. Connetti la tua classe con gli scienziati di tutta Europa tramite una conversazione in videoconferenza e scopri come è la vita di un ricercatore scientifico.
Tradotto da Rocco G. Maltese. La missione Rosetta che prevedeva l'atterraggio su una cometa ha portato ad inattesi ed entusiasmanti traguardi nel campo delle comunicazioni scientifiche.
Tradotto da Francesca Festi. Da bambina, Maggie Aderin.Pocock sognava di andare nello spazio. Non ci è ancora riuscita ma ci è molto vicina, come racconta Eleanor Hayes.
Ages: 14-16, 16-19; Topics: Physics, Astronomy / space
Tradotto da Marco Nicolini. Se siete insegnanti di geografia, scienze della terra, fisica, o anche di informatica o biologia, dovreste trovare il tempo per dare un'occhiata al sito web Eduspace, dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA).
Tradotto da Lucia Morganti. Tutti i principali centri di ricerca a raggi X e neutroni si servono di instrument scientist, che sono allo stesso tempo scienziati sperimentali esperti, responsabili delle relazioni e ricercatori. Andrew Wildes dell’Institut Laue-Langevin ci racconta come riesce a…
Tradotto da Attilia Dente. Leroy Hood racconta a Marlene Rau, Anna-Lynn Wegener e Sonia Furtado della sua antica passione per l’insegnamento innovativo della scienza e di come si è giunti a considerarlo il fondatore della biologia dei sistemi.
Ages: 16-19; Topics: Biology, General science, Science and society
Traduzione: Claudia Mignone. La ricerca offre opportunità lavorative appassionanti ed ambiziose, ma a volte il prezzo da pagare in termini di sacrifici personali è molto elevato. Claudia Mignone ha intervistato un giovane astronomo che ha trovato grandi soddisfazioni nelle aule scolastiche,…
Molti dei giovani scienziati che si occupano di ricerca sono da sempre stati solo questo,scienziati. Ma Vienna Leigh ci racconta di come uno dei capi gruppo al Laboratorio Europeo di Biologia Molecolare abbia iniziato la sua carriera da insegnante e di come la sua ricerca scientifica ne abbia poi…
Traduzione di Anna Oddone. Il Professor Lewis Wolpert discute con Vienna Leigh, dello European Molecular Biology Laboratory, le sue opinioni controcorrente su fede, scienza, educazione e molto altro ancora.
Ages: 16-19; Topics: Biology, General science, Profiles